La moneta Britannia d’argento 1 oz 2026 della Royal Mint prosegue una delle più rinomate tradizioni bullion britanniche. Sul dritto compare il ritratto ufficiale di Re Carlo III, realizzato da Martin Jennings, circondato dalla denominazione di 2 £ Sterline e dall’iscrizione King Charles III. Questa emissione segna il terzo anno consecutivo della serie Britannia con l’effigie del Re, rendendola un investimento moderno e un simbolo numismatico della storia britannica.
Sul rovescio è raffigurata la figura senza tempo di Lady Britannia, simbolo nazionale di forza e protezione. Con la mano destra impugna un tridente, mentre nella sinistra porta uno scudo con l’Union Jack e un ramo d’ulivo. L’immagine è incorniciata dall’iscrizione Britannia, dal peso (1 oz), dalla purezza (999) e dal metallo Argento.
Introdotta nel 1986 in oro, la Britannia è rapidamente divenuta la moneta bullion di punta del Regno Unito. Nel 1996 è stata aggiunta l’argento e nel 2016 il platino. Oggi rappresenta una scelta privilegiata sia per gli investitori che per i collezionisti.
L’origine di Britannia risale però a secoli fa: la sua immagine apparve per la prima volta su monete romane intorno al 50 d.C. e da allora incarna la forza e la protezione della Gran Bretagna.
Con oltre 1.000 anni di storia, la Royal Mint produce la moneta circolante e le monete da investimento ufficiali del Regno Unito. Oltre alla Britannia, realizza anche le serie Valiant, Queen’s Beasts e il leggendario Sovereign d’oro. La sua qualità e affidabilità la rendono rinomata a livello mondiale.
Purezza 999 di grado investimento.
Garanzia del governo britannico.
Diversificazione del portafoglio.
Elevata liquidità.
Valore tangibile come protezione contro l’inflazione.
Disponibile singolarmente, in tubi da 25 o in casse da 500, la Britannia 2026 può essere acquistata in 20+ valute, con consegna in oltre 50 paesi o custodia esente IVA in Svizzera tramite il portale MyVault. Incluso un anno di custodia gratuita.